
La Fondazione Amici del Pronto Soccorso Onlus, nasce nel 2014 sul territorio fiorentino con l’obiettivo di attivare e gestire progetti finalizzati all’assistenza sanitaria, sociale e socio-sanitaria, nell’ambito della medicina d’urgenza. La Onlus organizza annualmente una serie di appuntamenti per raccogliere i fondi da destinare ai vari obiettivi/goal che si pone di raggiungere, azioni concrete e utili a potenziare la qualità dei servizi di emergenza: in gioco può esserci il futuro di ognuno di noi.
VISION
La Fondazione Amici del Pronto Soccorso crede fermamente nella forza della solidarietà e della collaborazione, crede nella necessità di formare e aggiornare in modo adeguato il personale medico deputato a gestire ogni tipo di emergenza ed emergenza sanitaria, ritiene fondamentale riuscire a garantire assistenza e supporto immediati a tutti coloro che ne hanno bisogno con una particolare attenzione preventiva rivolta agli anziani, troppo spesso abbandonati o dimenticati.
MISSION
Coerentemente con la propria vision la Fondazione Amici del Pronto Soccorso mira ad organizzare eventi finalizzati alla raccolta fondi a sostegno del Pronto Soccorso e dei pazienti. Per la Fondazione, di estrema importanza è il supporto e l’assistenza agli anziani così come la realizzazione di progetti che promuovano la ricerca scientifica, convegni ed incontri di divulgazione della cultura dell’emergenza-urgenza. La Fondazione promuove inoltre la pubblicazione di libri, materiali illustrati e campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica. La donazione di strumenti tecnologici sanitari, la formazione del personale sanitario e la prevenzione degli incidenti stradali attraverso l’educazione e la sensibilizzazione della società sono i mezzi attraverso cui migliorare e rendere sempre più efficiente ed efficace l’attivita’ del Pronto Soccorso.
Elisabetta Bardelli, da febbraio 2023 è stata eletta Presidente della Fondazione Onlus Amici del Pronto Soccorso di Careggi.
Punti fermi su cui la Presidente Elisabetta Bardelli lavorerà insieme a tutti i membri della Fondazione sono:
1. Raccolta fondi per acquistare macchinari sanitari ad alta tecnologia
2. Formazione e specializzazione di medici ed infermieri
3. Supporto e sostegno agli anziani.
4. Prevenzione degli incidenti stradali, attraverso la formazione nelle scuole.
